Dopo aver letto i primi libri sulla produzione casalinga di solito ci si chiede: bene, ora che ho imparato le basi, cosa posso leggere per approfondire? Il passo successivo si compie leggendo i famosi 4 volumi tematici della Brewers Associations: Acqua, Lievito, Malto, Luppolo, di cui solo i primi due a mio avviso validi a livello di approfondimento, mentre gli altri due spaziano nel mondo delle chiacchiere e del già letto o sentito (sono stati tutti e quattro recentemente tradotti in italiano da MoBI).

E dopo? Dopo si inizia a scendere nella chimica organica e nella microbiologia, rischiando di perdersi tra nozioni avanzate che portano presto allo scoraggiamento totale. Anche perché, siamo sinceri, non c’è bisogno di spaccare in due l’atomo per produrre buona birra. Però, si sa, la curiosità è tanta.

Tutto questo preambolo per dire che in questi anni di homebrewing ho provato tante volte a leggere libri un po’ più tecnici, trovandomi quasi sempre annoiato a morte o confuso. Si parla spesso di processi praticamente industriali (vedi per esempio Il Manuale Del Birraio Pratico) che trovano scarsa applicazione nell’homebrewing, oppure si buttano lì nozioni avanzate di chimica organica trattate in due paginette come nei libri The Chemistry Of Beer oppure Brewing Materials and Processes (sconsigliatissimi).

L’ultima classe di questa tipologia di libri, ovvero i tomi universitari ben scritti ma pesantissimi (vedi Brewing Microbiology di Priest), sono spesso introvabili, costano un occhio della testa e, sebbene tecnicamente validi, non sono certo di facile lettura.

Poi ti imbatti in libri come questo Principles Of Brewing Science, esattamente una via di mezzo tra tutti gli esempi citati sopra: costo abbordabile, linguaggio tecnico ma comprensibile, fluido e con il giusto livello di approfondimento.

Principles Of Brewing Science

Questo libro mi è piaciuto molto. Non è adatto ai principianti ma rappresenta una preziosa fonte di informazioni per chi è un po’ avanti nello studio dei processi legati al mondo della produzione di birra. Affronta sequenzialmente tutti gli ingredienti coinvolti nel processo di produzione, scavando a fondo quanto basta nei vari composti organici che scatenano le reazioni chimiche. È sintetico il giusto: a volte c’è bisogno di affiancarlo a qualche altro testo o a ricerche su internet, ma ha il grande pregio di estrapolare gli argomenti essenziali da trattare senza perdersi in dettagli tecnici e senza annoiare.

Ho imparato e sto ancora imparando molto da questo libro, ne consiglio assolutamente la lettura a chi ha già letto i libri base citati sopra, magari anche Acqua e Lievito, e vuole provare ad andare un po’ oltre.

Disponibile solo in inglese, come tutti i migliori libri in circolazione. 🙂

Acquistabile su Amazon per 25€: Principles of Brewing Science: A Study of Serious Brewing Issues.

Previous articleNapoleon / Saison
Next articleRoight! (2018) / Irish Stout
Frank
Di formazione ingegnere elettronico, dal 2012 sperimento, studio e racconto la birra sulle pagine di Brewing Bad. Collaboro con riviste come Fermento Birra e Cronache di Birra. Insieme ad Angelo Ruggiero ho scritto e pubblicato il libro Fare la birra in casa, una guida per homebrewer. Sono giudice BJCP dal 2017 (nel 2025 ho raggiunto il livello Master). Amo viaggiare alla scoperta di birre e pub, per conoscere e vivere la cultura locale.

1 COMMENT

  1. Molto incuriosito da questo libro. Lo avevo adocchiato su Amazon tempo fa e credo proprio che in base a quanto dici me lo metto nel carrello… ovviamente usando il link qui sopra 😉

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here